Autore: pinoboero

Ancora su Sampierdarena

Ancora su Sampierdarena in questo “caldo” agosto del Commissario

Sarebbe troppo facile da parte mia (e neppure consono alla mia natura di persona aliena dal piccolo cabotaggio delle ritorsioni) scrivere: “Io l’avevo previsto”. Eppure è così: se leggete quanto, ancora in tempi di incertezza elettorale, avevo pubblicato su questo sito capirete perché era tutto prevedibile.

Read More

Ricordo di Anna Maria Bernardinis

Ricordo di Anna Maria Bernardinis

Il 3 luglio 2017 è morta a Padova Anna Maria Bernardinis per lunghi anni docente di Pedagogia nell’Ateneo patavino ma soprattutto (per quanto riguarda la nostra materia) titolare dal 1969 al 1974 del corso di Storia della letteratura per l’infanzia (uno dei primi in Italia).

Read More

Ultimi arrivi di agosto 2017

In attesa della ripresa di settembre aggiungo ai titoli estivi alcuni volumi.

Read More

Per Valentina Oldano

Te ne sei andata all’improvviso, a 35 anni, cara Valentina: su questo sito volevo parlare di te al presente recensendo il “Meridiano” Mondadori che mi avevi donato e che conteneva Lettera a una professoressa da te mirabilmente (e amorevolmente) curata e invece sono qui a parlare di te al passato…

Read More

Estate 2017 – Tanti libri

Arrivo all’appuntamento estivo segnalando i libri pervenuti fra aprile e luglio 2017; per quanto riguarda l’impostazione di questa pagina di Libri nuovi ho cercato di aggiornare la parte dedicata agli Albi che nella distinzione per fasce di possibili lettori mi convinceva meno: ho lasciato pertanto la caratterizzazione Albi per tutte le età in cui – come di consueto – mi prendo la totale libertà di inserire prodotti che per le loro caratteristiche tematiche e formali possono entrare anche nella biblioteca di un adulto attento alla qualità dell’invenzione e della costruzione editoriale; nella sezioni Albi ho inserito invece tutti quei testi costruiti per bambini “apprendisti lettori” ma per ognuno ho indicato la possibile età di fruizione. Ho “costruito”, poi, un’altra ripartizione perché Dai 6 ai 9 anni e Dai 9 agli 11 anni si scindono in tre parti: Dai 6 ai 7 anni dedicata ai nuovi lettori, Dagli 8 ai 10 anni per libri più “complessi”, Dagli 11 ai 12 anni indirizzata all’età di passaggio fra scuola primaria e secondaria di primo grado, Dai 12 ai 14 anni rivolta ai ragazzi della secondaria di primo grado. Infine dedico una sezione alla Serialità perché, anche se avevo promesso di non occuparmene, mi sembra giusto dar conto almeno di quanto arrivato.

Read More

Carla Poesio – Ricordo

Il 29 maggio u.s. se n’è andata anche Carla Poesio punto di riferimento a livello internazionale della Letteratura per l’infanzia.

Read More

Renata Lollo – Ricordo

Il 27 aprile u.s. è mancata Renata Lollo per anni docente di Letteratura per l’infanzia all’Università Cattolica di Milano; sono vicino alla Famiglia e alla Comunità scientifica che l’ha conosciuta e apprezzata

Read More

Page 6 of 6

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén